Pinot Nero 2023 – Les Cretes

30,00

Il Pinot Nero di Les Cretes nasce in Valle d’Aosta, precisamente ad Aymaville nella zona dell’Alta Savoia. Le radici della cantina risalgono alla metà del 1700, quando Bernardin Charrère acquistò un piccolo podere con annessa cantina e frantoio per le noci.

I vigneti del Pinot Nero di Les Cretes crescono a un’altitudine che si aggira sui 650 metri sul livello del mare; il terreno è in forte pendenza, rendendo la viticoltura eroica e l’esposizione è a sud, con costante presenza dei raggi solari tra i filari per una perfetta maturazione delle uve. Si compone di pietra morenica, sabbia e sciolto per vini dal carattere deciso. Le piante hanno un’età media che supera i 25 anni e la prima produzione risale al 1995. Il clima è caratterizzato da inverni freddi, nevosi, caratterizzati da gelate; le estati sono fresche, soleggiate con sbalzi di temperatura consistenti tra il giorno e la notte. La raccolta delle uve avviene manualmente a metà ottobre; in cantina si verifica la diraspatura dei grappoli a uve refrigerate e una criomacerazione di 2 giorni. La fermentazione alcolica avviene in acciaio per 10 giorni con rimontaggi giornalieri. Affina sempre in acciaio per 6 mesi.

Alla vista il Pinot Nero di Les Cretes appare di un rosso rubino dai riflessi brillanti. Il bouquet di profumi ricorda il sottobosco, la mora, il ribes e il lampone con note finali di salvia; in bocca è elegante, fine con un tannino strutturato, ma delicato alla beva. In abbinamento è ideale con piatti a base di tagli di carne cucinata alla griglia, in umido e con polenta; interessante anche con i tipici formaggi valdostani di latte vaccino stagionati. Perfetto per occasioni speciali in famiglia o per serate romantiche davanti al camino per gustare nel calice le potenzialità del Pinot Nero, sprigionate in terra valdostana.

Gradazione alcolica

13 %
Translate »