€32,00
Tra le Alpi valdostane nasce lo Chardonnay di Les Cretes, una bottiglia in grado di coniugare energica freschezza e corpo morbido. Tra gli innumerevoli areali sparsi in tutto il mondo dove lo Chardonnay ha dimostrato di adattarsi in maniera superba, va sicuramente menzionato quello della Valle d’Aosta. In questo contesto alpino i vigneti crescono tra vette imponenti, riflettendosi nel fiume Dora Baltea e beneficiando di un clima fresco caratterizzato da importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Questi sono gli ingredienti che danno origine a uno Chardonnay “di montagna”, riconoscibile per i profumi fragranti e la decisa freschezza.
Les Cretes Chardonnay viene realizzato con sole uve dell’omonima varietà internazionale, cresciute tra i 600 e gli 800 metri sul livello del mare nelle zone di Frissonnière, di Saint Christophe e Aymavilles. Le piante hanno un’età di circa 20 anni e sono radicate su terreni sciolti di origine morenica, caratterizzati da un’abbondante presenza di sabbia. Alla vendemmia manuale segue la refrigerazione e la conseguente pressatura soffice dei grappoli interi, con il mosto che va incontro a fermentazione alcolica di 12 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Anche il successivo periodo di elevazione sulle fecce fini ha luogo in acciaio per 3 mesi e precede l’imbottigliamento.
Lo Chardonnay valdostano della cantina Les Cretes possiede una colorazione giallo paglierino limpido e cristallino, con riflessi verdolini. Al naso si percepiscono profumi morbidi ed eleganti di frutta fresca, fiori e miele di acacia, impreziositi da una delicata nota minerale. Fresco e sapido il gusto, di grande intensità e persistenza, con un finale che conferma le sensazioni fruttate e floreali avvertite all’olfatto.
© 2025 AI CAPITELLI . P.IVA 04509600237
Locanda
Via Monti, 2
37038 Soave (VR)
Residenza
Via Covergnino, 17
37038 Soave (VR)