Uve: Corvina, Corvinone, Rodinella, Oseleta
Vigneti: I vigneti sono collocati tra i 300 ed i 350 metri sul livello del mare con
esposizione a nord est. Allevamento Guyot. Terreno prevalentemente marnoso con strati
di terra rossa.
Caratteristiche Organolettiche: Il PH eccezionalmente basso, per un vino di tale
struttura, conferisce all’Amarone Torre d’Orti un colore profondo vivo e brillante ed una
bevibilità straordinaria. Nonostante l’alcolicità, la struttura ed il tannino fine rendono
questo vino complesso e bilanciato con una capacità di invecchiamento notevole e
grande potenzialità evolutiva.
Il bouquet è complesso e profondo: spezia, pepe, ciliegia si combinano in modo armonico
rendendo identificabile all’olfatto le uve, la tecnica tradizionale e la zona di provenienza.